-
24/06/2021 09:13
-
Nuova proposta al Cantiere Decidim
Discussioni informate per consentire ai partecipanti di alimentare il materiale informativo e quindi...
Come Fondazione RCM sentiamo forte l'esigenza di avere anche su Decidim lo strumento per poter portare avanti discussioni informate nelle quali i partecipanti possano alimentare il materiale informativo (allegando file, link, video...) ai loro commenti. Sulla piattaforma OpenDCN l'avevamo sviluppato, vedi: http://www.opendcn.org/index.php/strumenti/discussioneinformata https://www.fondazionercm.it/discussione/ e consente di organizzare in automatico, nella sezione "materiale informativo" della discussione, tutti gli allegati che i partecipanti inseriscono nei loro interventi. E' lo strumento principe utilizzato su www.partecipaMi.it La componente "Dibattiti" di Decidim è insufficiente per condividere conoscenza attraverso discussioni informate. Chi condivide con Fondazione RCM questa esigenza?
L'ultima attività
-
24/06/2021 09:13
-
24/06/2021 07:18
-
22/06/2021 14:45
-
Nuova proposta al Cantiere Decidim
Il caso del Comune di Milano con le modifiche di Eustema S.p.A.
Ricevo da Simone Goracci di Eustema S.p.A. e pubblico di seguito: - quali componenti di Decidim avete già usato? Processi, proposte, emendamenti. - quali interventi sul codice avete fatto nella istanza che usate, e perché (in termini di requisiti e problemi incontrati): li avete condivisi e documentati? Le modifiche effettuate sono tutte relative alle CR richieste dal Comune di Milano. Pertanto la documentazione, in termini di requisiti, è stata condivisa con DCSIAD. Il codice è presente su repository git di Eustema e repository del Comune. Non sono state applicate fix relative ad eventuali bug presenti sulla versione originale di Decidim e non sono stati prodotti manuali di rilascio per terze parti poiché siamo stati noi gli esecutori delle attività. Abbiamo solo dei brevi manuali operativi ad uso interno. Le modifiche non sono state rese pubbliche poiché strettamente legate all'infrastruttura del Comune di Milano. - quali componenti avete in programma di usare in futuro (a breve/medio termine)? Petizioni. - siete interessati/disponibili alla creazione di una comunità MetaDecidim Italia? Eustema S.p.A. ritiene che l'iniziativa finalizzata alla costruzione di una piattaforma open che possa semplificare i processi di partecipazione attiva dei cittadini nelle funzioni della pubblica amministrazione, soprattutto locale, è di assoluto valore, soprattutto in questa fase di ripresa del Paese. Eustema S.p.A., quindi, si rende disponibile ad un coinvolgimento nella futura comunità di MetaDecidim dove potrà portare il proprio contributo di conoscenza e competenza.
-
30/04/2021 17:12
-
30/04/2021 17:10
-
30/04/2021 17:03
-
30/04/2021 08:09
-
23/04/2021 17:42
-
Nuovo post a News e confronto sul progetto Decidim Italia
Tavola rotonda per DECIDIM ITALIA: quali caratteristiche e quali prospettive
Ci siamo incontrati per discutere, partendo dalle rispettive esperienze operative, delle prospettive del "progetto diffuso" Decidim per l'Italia, provando a rispondere a due domande di fondo:- Quante istanze 'italiane' esistono di Decidim e con quali peculiarità? Un soggetto che voglia usare Deci...
-
23/04/2021 15:47
-
Nuova proposta al Cantiere Decidim
Come attivare la mappa negli Incontri?
Come emerso durante l'ultimo incontro di quella che spero di poter definire la nostra neonata Community, le funzionalità di geolocalizzazione dei contenuti sono molto richieste. Qualcuno sa ad esempio come attivare la mappa per il tool Incontri? Qua un esempio catalano: https://www.decidim.barcelona/processes/candidaturasindicaturagreuges/f/4515/ Nella versione di Decidim che usiamo come Fondazione RCM, ma anche nella versione installata dal Comune di Milano, dalla dashboard sembrerebbe che la mappa sia prevista, poiché c'è un campo apposito dove inserire l'indirizzo degli incontri, ma di fatto non appare mai. Può dipende dalla versione di Decidim utilizzata o c'è qualche bug da risolvere?
-
23/04/2021 11:57
-
22/04/2021 16:26
-
Nuova proposta al News e confronto sul progetto Decidim Italia
È possibile/desiderabile arrivare ad un'unica versione italiana di Decidim?
Inauguro questo spazio di discussione col botto! Il tema è molto delicato ma proprio per questo merita di essere valutato attentamente da subito. Pensate che abbia senso ragionare verso la convergenza delle varie versioni italiane verso un'unica "branch"? QUALCHE PUNTO DI FORZA: sfruttando il lavoro svolto nei vari contesti si potrebbe confezionare una piattaforma che tiene conto delle principali necessità italiane in ambito di partecipazione. Con un gruppo di lavoro incaricato di gestirla si potrebbe periodicamente rilasciare gli aggiornamenti della piattaforma comprensivi delle modifiche che si rendono man mano necessarie. Proprio come fanno a Barcellona. QUALCHE PUNTO DI DEBOLEZZA: richiede forse una certa volontà politica di "rimanere nel progetto" da parte di un buon numero di istituzioni. E l'accettare che la piattaforma possa non essere sempre perfettamente adatta al singolo caso in cambio di costi minori per adozione e gestione. Ultimo ma non ultimo, richiede un soggetto in grado di interpretare il ruolo di coordinatore della Community e del lavoro di sviluppo.
-
21/04/2021 14:26
-
Nuovo post a News e confronto sul progetto Decidim Italia
Anche l'UE usa Decidim!
Da qualche settimana è stata lanciata dall'UE la propria piattaforma per la Conferenza sul futuro dell'Europa. La piattaforma, varata su iniziativa della Presidenza del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio (dell'UE), e della Presidenza della Commissione Europea, sta già raccogliendo...
-
21/04/2021 13:32
-
Nuovo post a News e confronto sul progetto Decidim Italia
"Da Milano Partecipa alla comunità italiana per la e-democracy"
Venerdì 19 marzo, nell'ambito della Milano Digital Week, il Comune di Milano ha promosso una conferenza rivolta a tutti gli adopters italiani di Decidim. Approfittando del recente varo di Milano Partecipa, piattaforma unica per le attività partecipative comunali basata su Decidim, Milano ha volut...